Guida all’ascolto a cura di Giorgio Pestelli
Prof. Giorgio Pestelli introduce Concerto per pianoforte e orchestra K. 467
Prof. Giorgio Pestelli introduce Concerto per flauto, arpa e orchestra K. 299
Prof. Giorgio Pestelli introduce Concerto per pianoforte e orchestra K. 488
Concerto in do maggiore K. 467 / Concerto in do maggiore K. 299 / Concerto in la maggiore K. 488
Orchestra Filarmonica di Torino
Federico Maria Sardelli, direttore
Giampaolo Pretto, flauto
Letizia Belmondo, arpa
Gabriele Carcano, pianoforte
Concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra K. 467
Concerto in do maggiore per flauto, arpa e orchestra K. 299
Concerto in la maggiore per pianoforte e orchestra K. 488
Consulta la nota di sala
Altri appuntamenti
Recital per violino e pianoforte
Alessandro Milani, violino
Roberto Issoglio, pianoforte
Sonata in sol maggiore per violino e pianoforte K. 301
Sonata in do maggiore per violino e pianoforte K. 303
Sonata in si bemolle maggiore per violino e pianoforte K. 378
a cura dell’Associazione Mozart Italia – Sede di Torino
Ingresso a inviti
Sonata in re maggiore per pianoforte a quattro mani K. 381
Giorgia Fabro, Vincenzo Cristiani, pianoforte
Nove variazioni in re maggiore “Sopra un Minuetto di Duport” K. 573
David Irimescu, pianoforte*
Sonata in la maggiore per violino e pianoforte K. 526
Esther Zaglia, violino
Francesco Maccarone, pianoforte**
Scuola di Musica da camera di Marco Zuccarini* e Antonio Valentino **
Scuola di Pianoforte di Marina Scalafiotti
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Le strade di Mozart
Quartetto per oboe e archi in fa maggiore K 370
Amanda Coggiola, oboe
Nicola Dho, violino
Andrea Calvo, viola
Maria Becchis, violoncello
Piazza Borgo Dora, 49
Quartetto per oboe e archi in fa maggiore K 370
Amanda Coggiola, oboe
Nicola Dho, violino
Andrea Calvo, viola
Maria Becchis, violoncello
Quartetto per oboe e archi in fa maggiore K 370
Amanda Coggiola, oboe
Nicola Dho, violino
Andrea Calvo, viola
Maria Becchis, violoncello
Piazza Borgo Dora, 61
Sonata per pianoforte a quattro mani in re maggiore K 381
Giorgia Fabro e Vincenzo Cristiani, pianoforte
Nove variazioni in re maggiore sopra un Minuetto di Duport K. 573
David Irimescu, pianoforte
Sonata in la maggiore per violino e pianoforte K. 526
Esther Zaglia, violino
Francesco Maccarone, pianoforte
Fernando Sor – Introduzione e Variazioni per chitarra sul tema “O cara armonia” (“Das klinget so herrlich”) dal Flauto magico di Mozart op. 9
Francesco Calegari – Variazioni sopra il duetto “Là ci darem la mano” di Mozart op. 18
Joseph Kreutzer – Sei variazioni sul Tema “Wer ein Liebchen hat gefunden” di Mozart op. 7
Gabriele Balzerano – Variazioni sull’aria “Gente, è qui l’uccellatore” dal Flauto magico di Mozart
Gabriele Balzerano – Mozartiana per clarinetto solo
Gabriele Balzerano, chitarra e clarinetto
Quartetto per oboe e archi in fa maggiore K 370
Amanda Coggiola, oboe
Nicola Dho, violino
Andrea Calvo, viola
Maria Becchis, violoncello
Via Sant’Agostino 23/c
Fernando Sor – Introduzione e Variazioni per chitarra sul tema “O cara armonia” (“Das klinget so herrlich”) dal Flauto magico di Mozart op. 9
Francesco Calegari – Variazioni sopra il duetto “Là ci darem la mano” di Mozart op. 18
Joseph Kreutzer – Sei variazioni sul Tema “Wer ein Liebchen hat gefunden” di Mozart op. 7
Gabriele Balzerano – Variazioni sull’aria “Gente, è qui l’uccellatore” dal Flauto magico di Mozart
Gabriele Balzerano – Mozartiana per clarinetto solo
Gabriele Balzerano, chitarra e clarinetto